L’impresa Edile Sangineto S.r.l. nasce nel 2007 ed è specializzata nel settore delle costruzioni e ristrutturazioni. Il punto di forza dell’azienda è la qualità del servizio offerto, dalla progettazione alla realizzazione finale dell’opera. «La nostra impresa – sottolinea la presentazione – dispone al suo interno delle competenze per realizzare tutti gli impianti e si avvale, […]
Tag: edilizia
Abitare Legno, abitazioni in legno personalizzate e su misura
Abitare Legno è un’azienda specializzata nella progettazione e nella realizzazione di strutture in legno destinate all’uso residenziale, terziario e scolastico. «Un’azienda all’avanguardia – sottolinea la presentazione – propositiva, attenta all’evoluzione della tecnologia e del mercato. Solida come le sue radici, che affondano in oltre 60 anni di storia e che le permettono di offrire, oggi, […]
Il benessere delle case passive in legno
Sabato 27 aprile dalle ore 10, a Maison&loisir in Sala Tecnica, Abitare Legno propone la conferenza su «Edilizia 4.0 ed efficienza energetica: il benessere delle case passive in legno». Dicono gli organizzatori: «Sia in ambito urbano che in ambiente alpino, coniugare sostenibilità, comfort abitativo, risparmio energetico e design è più che possibile, grazie all’utilizzo delle […]
Antonini Legnami, prodotti di qualità nel rispetto della natura
Antonini Legnami opera dal 1993 nel settore del legno, con la prospettiva di migliorare giorno per giorno l’offerta e di proporre nuove soluzioni al mercato, sempre operando nel rispetto della natura e al passo con lo sviluppo tecnologico. Per andare incontro alle esigenze dei clienti, l’azienda offre diversi prodotti: commercio legnami e materiali per l’edilizia, […]
Ferrari BK, l’esperienza al servizio della produzione di pavimentazioni autobloccanti
Ferrari BK produce manufatti in calcestruzzo per pavimentazioni e murature. «Da quasi cinquant’anni – racconta il CEO Ivano Ferrari – la nostra azienda è sinonimo di qualità: leader in Italia, offre una gamma di prodotti di altissimo livello che rispondono a tutte le esigenze dell’edilizia moderna. Pavimentazioni per esterni residenziali, industriali e urbane, muri di […]
Natural House, l’alternativa all’edilizia tradizionale
Natural House è un’azienda di Castellamonte (TO) specializzata nella lavorazione del legno, con un’esperienza di più di 50 anni e un’autentica passione per questo lavoro. «Noi di Natural House – sottolinea l’azienda – siamo convinti che oggi il legno sia una risorsa più che mai preziosa, dalle grandi prestazioni e proprietà: ecco perché ci proponiamo […]
Artio Service, ristrutturazioni architettoniche e consolidamenti strutturali
Artio Service si propone come una «fucina progettuale» in cui la continuità è il progetto stesso, attraverso l’ideazione e la realizzazione di opere architettoniche ed ingegneristiche, e nella massima considerazione dei dettagli di ogni progetto. Nei laboratori vengono realizzati pezzi artigianali e non, scegliendo con cura i materiali più adatti, lavorati e modellati per realizzare […]
Legambiente porta a Maison&loisir la mostra MaINN sull’edilizia sostenibile
Legambiente consolida la collaborazione con Maison&loisir e propone al Salone dell’Abitare di Aosta la mostra MaINN sui materiali innovativi e sostenibili. L’esposizione è la diretta conseguenza del progetto MaINN, una libreria online sui materiali da costruzione, esaminati sotto il profilo della salute per le persone, della provenienza da riciclo e delle caratteristiche innovative. L’elenco è […]
Gruppo Wolf, specialisti in costruzioni prefabbricate e case in legno
Con oltre 50 anni di esperienza il Gruppo Wolf ha raggiunto un successo internazionale, comprendendo ora 25 filiali dislocate in 20 Paesi europei e diventando un partner di riferimento per la costruzione di capannoni (industriali e agricoli), vasche circolari in cemento e case prefabbricate. Da 30 anni la filiale italiana produce e installa in tutta […]
Detrazione Irpef per ristrutturazioni edilizie, proroga fino al 31 dicembre 2019
È stata prorogata di un anno la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali Irpef per interventi di recupero del patrimonio immobiliare e di risparmio energetico. Fino al 31 dicembre 2019 il contribuente che effettua lavori di ristrutturazione, riparazioni, ripristino di edifici danneggiati, rimozione di barriere architettoniche, fino ad un massimo di 96mila euro per unità […]