I love art boutique è un portale online che nasce dall’idea di alcuni artigiani, il cui settore principale è quello del design e del riciclo, in particolare della progettazione e realizzazione di complementi d’arredo, mobili e oggetti per la persona in legno, stoffe, materie plastiche e metalliche. Leggiamo nel sito internet che «l’impiego delle suddette […]
Tag: artigianato
Dario Longo e il suo laboratorio artigianale
Dario Longo è un artigiano di origini siciliane con una profonda passione per una delle più antiche forme di intrattenimento: il Teatro dei Burattini. E’ direttamente lui a parlarci di sé e della sua attività: « Il Laboratorio Artigianale nasce da una profonda passione per una delle più antiche forme di intrattenimento, il Teatro dei […]
Le Corde del Cuore, una passione diventata professione
Le Corde del Cuore è un’attività che nasce da un sogno: trasformare una passione in professione. E’ così che spiega la sua attività Tina Catena Cichello, che sul suo sito web dichiara: «Sono una creativa di Aosta che ha sempre inseguito un sogno che ai più sembrava irraggiungibile: trasformare una passione in una vera e propria […]
Angelo Lussiana, creazioni di design in cartone
Angelo Lussiana lavora il cartone per realizzare oggetti di design. «Cartonaio per caso – racconta-, ho iniziato volendo lavorare legni pregiati per piccoli oggetti di design: il cartone si è rivelato materiale molto intrigante, più resistente di quanto comunemente si creda, morbido e caldo. Gli oggetti in cartone sono sempre accattivanti, sono ecologici, affascinano…». Angelo […]
Gioielli ricamati a mano con tecnica Soutache
Cosma Soutache è un laboratorio artigianale specializzato nella realizzazione di gioielli ricamati a mano con tecnica Soutache. Questo metodo si rifà ad alcuni elaborati ricami dell’Europa dell’Est in voga nell’Ottocento e prende nome dal filo in tessuto usato per incastonare i diversi materiali, ricamandoli. «Nei miei lavori – spiega la titolare, Mihaela Cosma – uso perle e […]
Le Petchoù di bouque, i piccoli gnomi del bosco
«Le Petchoù di bouque» è il laboratorio di Jessica Tillier nel quale nascono «i piccoletti del bosco», piccoli gnomi della Valle d’Aosta ritratti su tela o legno. «Le Petchoù di bouque – spiega l’artista – nasce da una passione che ha sempre caratterizzato la mia persona, ma che è stata spesso celata. Dopo la nascita […]
HeriArtLab, il laboratorio di cucito creativo di Erika De Santis
Erika De Santis è l’ideatrice di HeriArtLab, laboratorio artigianale di cucito creativo, come corredi nascita, zainetti asilo, pochette, minibag. «Per offrire prodotti di qualità – spiega Erika – uso solo le migliori materie prime certificate Oeko-Tex. Mi impegno a scegliere tessuti bio e eco-friendly, come la fibra di bambù, da cui si ricavano tessuti resistenti, […]
Fratelli Vairetto, falegnami per tradizione
La storia della Falegnameria Fratelli Vairetto inizia oltre un secolo fa, nel 1907, quando nonno Vincenzo, all’età di 14 anni, comincia a lavorare in bottega, continuando per 50 anni; insegna il mestiere e l’arte di costruire mobili al figlio Ninetto, classe 1930, che, a sua volta, prima con attrezzi a mano poi con i macchinari, […]
Wooldotén di Emanuela Dandres: artigianato “made in VdA”
I prodotti Wooldotén sono caratterizzati da due elementi: il feltro e le sfere, che vanno a comporre bijoux, portachiavi e complementi d’arredo. L’artigiana Emanuela Dandres descrive le sue creazioni dicendo che «i prodotti Wooldotén si distinguono per il packaging spiritoso e “ingannevole”: i portachiavi si nascondono nelle scatoline di caramelle, le catenine sono servite in pirottini di carta come pasticcini […]
Andrea Bouquet, avvicinare il selvatico all’arte e l’arte al design
Il «saper fare» è al centro del lavoro di Andrea Bouquet, ebanista di Villar Perosa che così si racconta: «Dopo gli studi sulla lavorazione del legno e dieci anni in diverse botteghe artigiane piemontesi, nel 2006 inizio il mio percorso mescolando e innestando arte, natura e cultura con il saper fare artigiano: in una parola […]